
15 Mag Sughero: amico del vino e dell’ambiente!
La campagna di promozione del Sughero incontra il movimento Turismo del Vino per un’iniziativa speciale
Gli amici del sughero sono di giorno in giorno sempre più numerosi!
In questi mesi la Campagna di Promozione del Sughero ha stretto amicizia con giovani signore, affermati professionisti, trend setter, intenditori di vino e wine lover! Ma, consapevoli del meraviglioso prodotto che sosteniamo e abbiamo imparato ad amare, non ci accontentiamo e continuiamo nella nostra attività di comunicazione.
Questa volta abbiamo trovato un partner davvero straordinario: il Movimento Turismo del Vino, un nome affascinante che racchiude un’associazione no profit di veri appassionati che si propone di promuovere il turismo enogastronomico in partnership con più di 1000 cantine italiane.
Il Movimento ha detto sì con entusiasmo alle nostre proposte e ci ha accolto come partner d’eccezione per tutto il 2015, con l’obiettivo di sviluppare e rafforzare la cultura del sughero e soprattutto le sue straordinarie caratteristiche di sostenibilità e riciclabilità.
La collaborazione inizierà il 30 e 31 maggio, in occasione di Cantine Aperte, l’evento enoturistico più importante e seguito del nostro Paese che, oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, offrirà al pubblico, sempre più numeroso, l’occasione di entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento e, per l’edizione 2015, di conoscere e apprezzare le innumerevoli qualità del sughero!
E per sottolinearne la caratteristica di totale riciclabilità, In 300 aziende tra Lombardia, Valle d’Aosta, Toscana, Marche, Umbria, Molise e Puglia verranno posizionati contenitori in carta riciclata per la raccolta dei tappi da sughero, che successivamente saranno ritirati da Rilegno, rilavorati e riutilizzati, non solo per i tappi tecnici, ma anche per diventare materiale per l’edilizia, l’arredo, scarpe e abiti.
Come sempre…stiamo con il sughero!