Io sto con il sughero | Il Sughero e Legambiente: insieme per il riciclo, e non solo…
986
post-template-default,single,single-post,postid-986,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Il Sughero e Legambiente: insieme per il riciclo, e non solo…

Il sughero si unisce ad un partner importante nel nome dell’ambiente e della sua difesa.

La Campagna di Promozione del Sughero e Legambiente, infatti, collaborano per rendere ancora più forte il loro messaggio: la nostra Terra ha bisogno di noi e di tutti i nostri sforzi per aiutarla … perché ogni gesto, anche il più piccolo, può migliorare le cose, anche un tappo in sughero di una bottiglia di vino! Lo sapevi che questo materiale  è 100% naturale e riciclabile? … che è una barriera naturale alla desertificazione? … E che le sugherete assorbono 14 milioni di tonnellate di CO2 all’anno? Gli alberi della quercia da sughero sono fondamentali nel processo di protezione del pianeta dal surriscaldamento globale, in quanto oltre a produrre e rilasciare ossigeno con la fotosintesi, intrappolano CO2, uno dei principali gas serra.

La nostra avventura con Legambiente è iniziata “scendendo in spiaggia” insieme per l’iniziativa “Spiagge e fondali puliti” che alla fine di maggio ha portato tanti volontari e amanti del mare al lavoro per pulire dai rifiuti spiagge e fondali marini di tutta la Penisola.

Promuovere stili di vita sani e sostenibili che non danneggino l’ambiente che ci circonda e incoraggiare una consapevolezza sempre più grande su queste tematiche è un obiettivo condiviso dalla Campagna di Promozione del Sughero come da Legambiente. Fondamentale poi è il focus sul Mediterraneo: il sughero svolge un ruolo cruciale a livello ambientale in questo senso. Le foreste di sughero sono, infatti, le uniche barriere forestali che separano il deserto del Sahara dal sud dell’Europa, combattendo così la desertificazione ambientale.

Le sugherete sono poi esempi di biodiversità: sono l’habitat naturale di svariate specie animali e grazie alla loro presenza il bacino del Mediterraneo costituisce uno dei 35 santuari di biodiversità presenti nel mondo. “Siamo contenti di sostenere questa iniziativa di Legambiente perché il mare e le spiagge sono un comune patrimonio di inestimabile valore”, afferma Mauro Ganau, Consigliere Incaricato del Gruppo Sughero di Assoimballaggi/Federlegnoarredo “Proprio come il sughero, che è un materiale sostenibile al 100%, un elemento naturale da preservare e valorizzare, patrimonio del Mediterraneo”.

La collaborazione con Legambiente continuerà con altre importanti iniziative, campagne, Sugheritivi speciali…restate connessi per saperne di più e poter dire: io sto con Legambiente, io sto col Sughero!



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi