
18 Mar Sughero, donne e vino, liason d’eccellenza
La campagna si colora di rosa a Vinitaly con le Donne del Vino
Ma chi l’ha detto che fare il vino è un mestiere da uomini?
L’enologia scopre sempre di più il suo lato femminile: sia nel campo della produzione sia della gestione aziendale e della comunicazione, fino ad arrivare all’assaggio, professionale o di semplice degustazione. Perché non solo sempre più donne lavorano con il vino, anche il consumo consapevole aumenta e con esso soprattutto la ricerca di qualità ed eccellenza.
E potevamo noi della campagna del sughero non sposare questa nuova tendenza?
Per questo vi diamo appuntamento a Vinitaly, il salone internazionale del vino di Verona, dal 22 al 25 marzo, dove saremo presenti insieme alle Donne del Vino, l’associazione che raccoglie più di 600 donne che lavorano nella filiera vitivinicola “dal vigneto alla cantina, dalla tavola alla comunicazione”.
A Vinitaly porteremo tutto il nostro amore per il sughero e tante informazioni su questo materiale straordinario, soprattutto per la sua straordinaria possibilità di essere riciclato al 100%. Sarà proprio questo il tema principale sul quale lavoreremo, perché riciclare vuol dire pensare al futuro del nostro pianeta. Con questo e con tanto altro, con un focus sul tappo monopezzo in sughero naturale, saremo poi presenti all’interno del workshop “Profumo di Donna – Viaggio nel senso ancestrale” tenuto dalle Donne del Vino in collaborazione con Civiltà del Bere, alle 11.00 presso la Sala C, 1° piano, Pad. 10.
Una partnership che ci rende orgogliosi. Oggi, infatti, ben un terzo degli addetti al settore enologico è donna, le produttrici in Italia sono più di 100.000 e la maggioranza di esse (oltre il 70%) dà vita a vini di eccellenza, DOC e DOCG.
Donne e vino, un binomio che a noi piace molto, perché ha il sapore del futuro, all’insegna dell’amore sempre crescente per la qualità e la sostenibilità, che sono il chiodo fisso di noi amanti del sughero!
Vi aspettiamo a Vinitaly!