Io sto con il sughero | Il Sughero, amico dell’ambiente e motore per l’economia
905
post-template-default,single,single-post,postid-905,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Il Sughero, amico dell’ambiente e motore per l’economia

Lo confermano i risultati del sondaggio di Astraricerche: gli italiani apprezzano il sughero anche per le sue caratteristiche green e di sostenibilità!

Abbiamo già parlato degli interessanti risultati di un sondaggio condotto da Astraricerche a proposito del sughero. Ad un campione di persone tra i 18 e i 65 anni, consumatori e acquirenti di vino, è stato richiesto di riflettere su questo materiale, sul suo utilizzo e le sue caratteristiche. La seconda parte del sondaggio, di cui parliamo oggi, ci dà la possibilità di riflettere su un altro aspetto davvero fondamentale legato al mondo del sughero: la sua importanza per l’ambiente. Abbiamo già avuto modo più volte di parlare del ruolo fondamentale delle sugherete per il benessere del nostro pianeta e dei suoi abitanti.

Ma, quanto ne sono consci gli italiani?

La metà degli intervistati dichiara di sapere che il sughero si estrae dalla quercia senza abbatterla né tantomeno danneggiarla, ma che addirittura questo processo la rinforza. Un alto numero di persone, il 30%, tende a sottolineare quanto le foreste di sughero siano importanti per garantire la biodiversità, ospitando e custodendo, come habitat ideale, parecchie specie animali, alcune delle quali anche a rischio di estinzione.

Quasi il 40% del campione sa che l’estrazione del sughero è il motore di un importante settore dell’economia del Mediterraneo: la produzione del sughero per l’edilizia, l’arredamento e l’abbigliamento e soprattutto dei tappi, che impegna in tutto l’indotto un numero di persone sempre crescente in zone del mondo con condizioni climatiche spesso difficili per l’agricoltura. Sono molte le persone che dichiarano di aver appreso da poco nuove notizie sul sughero, soprattutto dal web, segno che sempre più spesso questa è la fonte privilegiata da chi è alla ricerca di notizie e curiosità. Quello che risulta chiaro dal sondaggio di Astraricerche fra gli italiani è che il sughero è sentito e apprezzato come un materiale affidabile, sicuro, tradizionale, una scelta d’eccellenza soprattutto in campo enologico, ma anche un alleato imprescindibile nel sostegno dell’ambiente.



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi