
28 Mag Ricicliamo a EXPO con Slow Food!
Potevamo mancare all’evento dell’anno?
Expo Milano 2015 è una festa lunga sei mesi e ogni momento è quello giusto per sollevare i calici e brindare a… Slow Food! … Il Sughero! … Expo! … il vino! …il pianeta! …il riciclo! Insomma, divertiamoci con nuovi brindisi.
La campagna Io Sto Col Sughero sbarca quindi a Expo Milano 2015 e lo fa alla grande! Immaginate di accedere al padiglione Slow Food, una rapida occhiata e individuate un maxi contenitore trasparente dove, giorno dopo giorno, brindisi dopo brindisi, si accumulano i tappi di sughero delle bottiglie stappate… Questo è ciò che accadrà all’interno dell’Enoteca di Slow Wine, grazie a una partnership che anche quest’anno rinnova il sodalizio Slow Food – Io Sto Col Sughero, all’insegna dell’amore per l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, i nostri temi chiave. “Così come per Slow Food rispettare la biodiversità significa favorire e incoraggiare coltivazioni multiple e naturali, per noi significa tutelare le migliaia di specie animali e vegetali che vivono nelle sugherete, il delicato ecosistema dei boschi di quercia da sughero”, spiega Mauro Ganau, consigliere della Campagna.
E così, strato dopo strato, si raccoglieranno sei mesi di tappi che, alla fine di Expo, saranno destinati a Rilegno che procederà al loro recupero. Perché il sughero ha una vita infinita, da tappo a materiale edile, d’arredo, d’arte…ed è davvero importante sensibilizzare all’uso e al riciclo di questo materiale straordinario.
L’enoteca di Slow Wine è uno spazio a cura della Banca del Vino di Pollenzo all’interno del padiglione di Slow Food che si trova accanto alla collina mediterranea, un’area completamente sostenibile e che a fine evento potrà essere smontata e riutilizzata.
“Salva la biodiversità, salva il pianeta”, è il claim di Slow Food per EXPO Milano 2015, un messaggio che noi della Campagna del Sughero, ovviamente, appoggiamo appieno!