Io sto con il sughero | Lezione di “Stappatura”!
1315
post-template-default,single,single-post,postid-1315,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

Lezione di “Stappatura”!

Qualche consiglio per stappare il vino nel modo migliore

Stappare un vino è un gesto banale solo all’apparenza. Abbiamo già raccontato tante volte di quanta poesia e cultura ci sia nel semplice rumore del tappo di sughero che “schiocca” dal collo della bottiglia… un suono che evoca convivialità, amicizia, romanticismo, momenti felici.

Ma i vini non sono tutti uguali! E nemmeno i tappi! Quindi ad ognuno la sua corretta stappatura.

Partiamo dallo strumento base: il cavatappi. In commercio ne esistono molti tipi, quello professionale è composto da tre parti: il coltellino, per tagliare la capsula, la parte a spirale che va inserita nel sughero e la leva che si appoggia alla bottiglia per estrarre il tappo.

Iniziamo con il vino rosso. La capsula va tagliata sotto l’anello. Si procede poi con l’inserimento della spirale nel sughero. L’operazione deve essere condotta delicatamente, evitando di avvitare fino alla fine del tappo per non rischiare di far cadere polvere di sughero nel vino. Una volta estratto il tappo lo si dovrebbe annusare senza toccarlo con le mani, per saggiare il profumo del vino. Durante la stappatura è necessario tenere ferma la bottiglia evitando di farla girare.

Diverso è il procedimento se abbiamo tra le mani un vino effervescente, come uno spumante o uno champagne. In questo caso, infatti, con la bottiglia ferma, si posiziona il pollice sul tappo svitando la gabbietta. Una volta tolta quest’ultima, il pollice deve essere mantenuto sul tappo mentre la bottiglia viene fatta ruotare con l’altra mano, il sughero verrà così estratto lentamente evitando il classico “botto”. Durante tutta l’operazione di stappatura la bottiglia deve essere tenuta inclinata. Siamo pronti a servire i nostri vini e assaporare appieno tutto il loro gusto, assicurato e preservato dal sughero!



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi