
22 Dic IL POP PERFETTO
Tutto il mondo, lo sappiamo, può essere descritto da formule matematiche. Ma avreste mai immaginato che anche il “pop” di una bottiglia stappata può essere calcolato?
La conferma ci arriva dalla dottoressa Eugenia Cheng, del Dipartimento di matematica e statistica dell’università di Sheffield, in Inghilterra: il più bel “pop” con un tappo di sughero avviene ad un livello costante tra gli 8.000 Hz e i 12.000 Hz, perché ci ricorda il rumore dei piatti di un’orchestra.
Come ottenerlo? Se mai qualcuno volesse tentare di decifrarla, ecco la formula:
Ma qualora fosse troppo complicato, ecco la soluzione: il pop perfetto si ottiene applicando una minima forza sul tappo, solo dopo aver raffreddato la bottiglia in un secchiello di ghiaccio per circa 40 minuti (la temperatura ottimale è di 6.7°C).
Et voilà!