Io sto con il sughero | I Millennials, il vino e il Sughero
1309
post-template-default,single,single-post,postid-1309,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive
 

I Millennials, il vino e il Sughero

Una ricerca sui giovani consumatori evidenzia l’importanza “sociale” e conviviale del nettare di Bacco, meglio se tappato con il sughero 

“Nuovi consumatori del vino ed implicazioni verso un posizionamento di qualità del vino italiano” è il titolo di una recente indagine condotta da Andrea Rea, docente di Marketing alla Scuola di Direzione Aziendale (SDA) dell’Università Bocconi di Milano, dove ha fondato il Wine Management Lab.

La ricerca si è basata sui “Millennials”, ovvero i ragazzi nati a partire dagli anni ’80: sono loro infatti a rappresentare la domanda del mercato di oggi e, soprattutto, di domani, e hanno abitudini di consumo diverse dalle generazioni precedenti. Dal campione di 944 individui, tra i 18 ed i 35 anni di età, provenienti da 6 nazioni (Italia, Francia, Germania, Spagna, Uk e USA), sono emersi risultati molto interessanti. I giovani vedono il vino soprattutto come un prodotto naturale e genuino e dotato di grandi connotazioni simboliche, legato all’idea di cura e attenzione verso gli altri e ideale per condividere momenti di piacere e allegria, ma anche co-attore nella costruzione di un’intimità più ricercata. In tutti i paesi considerati il luogo di consumo preferito fuori casa è il ristorante, seguito dal consumo abituale a casa con gli amici.

Sono soprattutto tre i concetti chiave che emergono dalle parole dei giovani intervistati: intimità, natura e qualità, e proprio la cultura di scegliere con cura prodotti ricercati per esaltare il momento dello stare insieme, in una situazione intima o conviviale, assume un’importanza davvero centrale.

E ancora una volta il sughero, portare dei valori di eccellenza, qualità e genuinità, risponde in pieno alle esigenze dei consumatori più giovani  (e non solo!), che dichiarano di preferire il vino tappato con il sughero.

 

 

 

 

 



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi