
28 Ott Carlo Cracco e il sughero al Salone del Gusto
Domenica 26 Ottobre al Salone del Gusto di Torino il mondo del vino e del sughero hanno vissuto una giornata ricca di emozioni e passione.
In mattinata, davanti ad una platea numerosissima di produttori riuniti per la presentazione della nuova guida Slow Wine, Carlo Cracco ha premiato Gianfranco Daino che con il suo vino “Suber” si è aggiudicato il premio Slow Wine come produttore più sostenibile.
Lo chef Cracco si è detto orgoglioso del suo ruolo di ambasciatore del sughero in Italia e ha ricordato quanto il sughero sia importante per il vino, non solo perché ne garantisce la migliore qualità ed è sinonimo di cultura e convivialità.
Grandi applausi anche per “Carlin” Petrini, fondatore di Slow Food che ha sottolineato quanto amare la terra debba voler dire “custodirla”. E custodire la terra, proteggendola dalla desertificazione, è proprio una delle funzioni più importanti svolte dalle querce da sughero.
Nel pomeriggio si è poi svolta la degustazione di vini a cura di Slow Wine, con i produttori presenti nella guida 2015 riuniti per presentare le loro eccellenze. Anche in questa occasione il sughero è stato grande protagonista, tappatura scelta dalla quasi totalità dei produttori ed esaltata dai sommelier come sinonimo di qualità e pregio.
Una bella giornata all’insegna del vino, grande eccellenza italiana di cui andare fieri e del sughero…il suo miglior alleato!